Una Vita da Cinefilo<p><strong>Cinque Film 1: Il Viaggio</strong></p><a href="https://unavitadacinefilo.com/wp-content/uploads/2025/06/taccuini-e-mappe.jpg" rel="nofollow noopener" target="_blank"></a><p class="">Amici cinefili e amiche cinefile, oggi diamo il benvenuto a una nuova rubrica, che spero diventerà un bel punto di riferimento per tutti voi lettori e lettrici. Contagiato da quel solito, immenso, pozzo di ispirazione che è <em>Alta Fedeltà</em> di Nick Hornby, mi dedicherò a liste di vario genere, quasi delle Top 5 in ordine sparso, ognuna con un tema diverso ad ogni puntata. Ovviamente il cinema sarà il perno di questo nuovo speciale, ma – udite udite – stavolta non sarà solo: l’idea infatti è di accompagnare le liste di <strong>Cinque Film</strong> con piccoli bonus che potrebbero cambiare, una volta composti da una canzone, un’altra da un libro, vedremo. Inoltre spesso sarete voi a consigliare il tema della rubrica: lo sceglierò infatti in base alle proposte che riceverò nelle stories instagram della pagina <a href="https://www.instagram.com/filmpeopleproject/" rel="nofollow noopener" target="_blank">Film People</a>, un modo per rendere sempre più vostro questo spazio.</p><p class="">Come primo tema di questa rubrica ho scelto il viaggio, anche perché la scorsa settimana è <a href="https://unavitadacinefilo.com/2025/06/18/la-strada-altrove-un-diario-un-viaggio-una-storia/" rel="nofollow noopener" target="_blank">uscito il mio libro</a> e quindi voglio raccontarvi <strong>Cinque Film</strong> che hanno ispirato la stesura del mio diario di viaggio. Non solo una strada da percorrere, ma anche film che parlano di incontri in terre straniere, connessioni, bisogno di ritrovarsi. Cominciamo!</p><p class=""><strong>Before Sunrise (1995):</strong> Ethan Hawke e Julie Delpy si conoscono in treno e passano una giornata intera per le strade di Vienna. Se c’è un piccolo sognatore dentro qualcuno di noi, quello scomodo individuo romantico che si muove sotto la nostra pelle amerà questo film, perché forse ci ricorderà vagamente quella notte che abbiamo vissuto anche noi in questo o quel viaggio, o forse ci commuove perché noi un’esperienza così non la vivremo mai. Primo capitolo della straordinaria trilogia di Richard Linklater. Quando il viaggio è un incontro, una scoperta, un nuovo amore.</p><p class=""><strong>I Diari della Motocicletta (2004):</strong> Gael Garcia Bernal si fa conoscere al grande pubblico grazie a questo cult movie di Walter Salles, incentrato sul viaggio di Ernesto Guevara de la Serna e Alberto Granado, che in sella a una vecchia motocicletta hanno attraversato la loro <em>maiuscola America</em>. La scoperta di una coscienza che trasformerà un “quasi” dottore in medicina in uno dei più grandi combattenti per la libertà. Quando il viaggio è un modo per scoprire chi siamo veramente.</p><p class=""><strong>Lost in Translation (2003):</strong> Quando si parla di film sui viaggi è impensabile non citare questo capolavoro di Sofia Coppola, con Bill Murray e una giovane Scarlett Johansson che si incontrano in un albergo di Tokyo, dove condivideranno parole, sussurri, canzoni e malinconie. La capitale del Giappone diventa un personaggio vero e proprio, in questo splendido film in cui il viaggio è l’incontro tra due solitudini.</p><p class=""><strong>Midnight in Paris (2011): </strong>Owen Wilson, in viaggio in Francia, viaggia nel tempo e si ritrova nella Parigi degli anni 20, dove conosce i più grandi artisti di quell’epoca. Quando uscì questo film, amici francesi e italiani mi scrissero in massa, indipendentemente gli uni dagli altri, per dirmi cose del tipo: <em>“Woody Allen ha fatto un film su di te”</em>, <em>“Ma lo hai scritto tu questo film?”</em> o anche <em>“Ti ho pensato tanto”</em>. Questo perché solo un anno prima ho vissuto per un breve periodo nella Ville Lumiere, dove camminavo per la città in cerca di ispirazioni, risposte, un po’ come fa Owen Wilson. Certo, io non ho incontrato nei bar né Hemingway né Scott Fitzgerald, ma non mi posso di certo lamentare (se volete saperne di più, <a href="https://www.amazon.it/Strada-Altrove-Alessio-Trerotoli/dp/B0FD7PNSKF/" rel="nofollow noopener" target="_blank">nel mio libro</a> trovate anche queste storie!). Quando il viaggio è cambiamento e una nuova consapevolezza.</p><p class=""><strong>I Sogni Segreti di Walter Mitty (2013): </strong>L’archivista Ben Stiller, che non ha mai messo il naso fuori New York, per salvare il proprio posto di lavoro deve ripercorrere le tracce del fotografo freelance Sean Penn in giro per il mondo. Per il protagonista sarà l’occasione di vivere esperienze straordinarie che non avrebbe mai neanche immaginato. Il fascino dello scatto fotografico, ma anche l’attrazione dei viaggi in solitaria. Probabilmente ciò che rende davvero speciale questo film è, nonostante le incongruenze e le assurdità, la sua capacità di lasciarci sui titoli di coda con la voglia di rendere magico ogni momento della nostra vita. Quando il viaggio è scoperta e ispirazione.</p><p class="">Quali film aggiungereste a questa lista? Quale volete che sia il prossimo tema della rubrica <strong>Cinque Film</strong>?</p><p><strong>BONUS</strong><br><strong>Una bella canzone che parla di viaggi:</strong> <em>La Strada</em>, Modena City Ramblers.<br><strong>Un bel libro che parla di viaggi:</strong> <em>Strade Blu</em>, William Least Heat-Moon</p><p><span></span></p><p><a rel="nofollow noopener" class="hashtag u-tag u-category" href="https://unavitadacinefilo.com/tag/cinema-viaggi/" target="_blank">#cinemaViaggi</a> <a rel="nofollow noopener" class="hashtag u-tag u-category" href="https://unavitadacinefilo.com/tag/cinque-film/" target="_blank">#cinqueFilm</a> <a rel="nofollow noopener" class="hashtag u-tag u-category" href="https://unavitadacinefilo.com/tag/da-vedere/" target="_blank">#daVedere</a> <a rel="nofollow noopener" class="hashtag u-tag u-category" href="https://unavitadacinefilo.com/tag/film/" target="_blank">#film</a> <a rel="nofollow noopener" class="hashtag u-tag u-category" href="https://unavitadacinefilo.com/tag/film-sui-viaggi/" target="_blank">#filmSuiViaggi</a> <a rel="nofollow noopener" class="hashtag u-tag u-category" href="https://unavitadacinefilo.com/tag/road-movie/" target="_blank">#roadMovie</a> <a rel="nofollow noopener" class="hashtag u-tag u-category" href="https://unavitadacinefilo.com/tag/storie-di-viaggio/" target="_blank">#storieDiViaggio</a> <a rel="nofollow noopener" class="hashtag u-tag u-category" href="https://unavitadacinefilo.com/tag/top-5/" target="_blank">#top5</a> <a rel="nofollow noopener" class="hashtag u-tag u-category" href="https://unavitadacinefilo.com/tag/viaggi/" target="_blank">#viaggi</a></p>