techhub.social is one of the many independent Mastodon servers you can use to participate in the fediverse.
A hub primarily for passionate technologists, but everyone is welcome

Administered by:

Server stats:

5.4K
active users

#antifascismo

6 posts6 participants0 posts today

Los muchis triangulos rosas

Brigata Bestiale, domenica 27 aprile alle ore 17:00 CEST

"Los Muchos Triángulos Rosas" è un documentario di Luca Gaetano Pira che esplora la memoria storica del collettivo LGTBQ+ durante le dittature militari in Spagna, Argentina, Cile e Uruguay. Il titolo fa riferimento al triangolo rosa, simbolo con cui il regimi totalitario nazi marchiavano le persone omosessuali nei campi di concentramento e che, in seguito, è stato riappropriato come segno di resistenza e memoria. Attraverso ritratti concettuali, testimonianze dirette e materiali d’archivio, il documentario dà voce ai sopravvissuti alla persecuzione di Stato, evidenziando le violenze sistematiche, gli arresti arbitrari e la patologizzazione dell’omosessualità e delle identità trans, che hanno subito un accanimento particolare da parte delle autorità, spesso essendo internate in prigioni, ospedali psichiatrici e centri di "rieducazione".

La scelta di un documentario in cui parlano esclusivamente i sopravvissuti è una decisione politica e narrativa che mette al centro la loro voce senza filtri, senza intermediari che interpretino o contestualizzino la loro esperienza. Questo approccio nasce dall’esigenza di restituire dignità e autonomia a chi ha vissuto direttamente la repressione, evitando che la loro storia venga mediata da accademici, storici o giornalisti che potrebbero,distorcere o attenuare la crudezza della realtà vissuta. La memoria storica è spesso manipolata o selettiva, e la persecuzione delle persone LGTBQ+ sotto le dittature è stata minimizzata o rimossa dai racconti ufficiali della transizione democratica. Dare la parola ai sopravvissuti significa contrastare la cancellazione della loro storia e restituire loro un ruolo attivo nella costruzione della Storia, riconoscendo il valore della loro esistenza e della loro resistenza.

Prenotazione obbligatoria per la visita al Rifugio e l'aperitivo.

Come sempre, lascia a casa il cane!

balotta.org/event/los-muchis-t

🎞 O IHC colabora na organização do ciclo "Sombras: Histórias de colonialismo, solidariedade e libertação", integrado na #FestaDoCinemaItaliano.

Destacamos a sessão do dia 13 de Abril no Cinema São Jorge: "Antifascismo e anticolonialismo – solidariedade democrática e intercâmbios revolucionários entre a Itália e Portugal" — uma conversa em torno de livros e filmes, com curadoria de Giulia Strippoli.

ℹ️ ihc.fcsh.unl.pt/events/sombras

Todos tienen en común que han ganado poder con un discurso demagógico que promete castigar a las élites, mientras en realidad favorecen a las clases económicas privilegiadas; excitan el odio contra migrantes y grupos étnicos minoritarios a los que toman como chivos expiatorios de los problemas de su país.

#fascismo #antifascismo #ultraderecha

maikciveira.com/2020/07/cronic

Ego Sum Qui SumEl Invierno Fascista - Parte I: Sucesos y temas principalesBlog del profesor Maik Civeira, abarcando desde la filosofía a la cultura pop, de la política al rock y todo lo que haya en medio